CANTINA

CANTINA

AGRICOLA ALBERESE SRL -LA VOCAZIONE VINICOLA

Agricola Alberese srl coltiva oltre 53 ettari di vigneti nell’area DOCG del Morellino di Scansano, secondo il metodo della produzione integrata cioè a basso impiego di sostanze chimiche. I metodi di coltivazione salvaguardano le tradizioni a cui è strettamente legata la coltivazione della vite. Tutti i vigneti sono studiati per non alterare il naturale sviluppo delle uve autoctone. Anche il territorio contribuisce a creare un prodotto particolare e unico: le viti sono esposte sia al mare che ai vicini boschi. Questo particolare mix di ambienti contribuisce a dare alle uve un aroma assolutamente originale.

Il vigneto di “Banditella”, è la nuova area dove l’azienda l’Azienda ha realizzato circa 13 ettari di nuovo impianto. Il paesaggio “Maremmano” è straordinario, colline e macchia mediterranea, i monti dell’Uccellina e il mare sullo sfondo. Il nuovo vigneto di Alberese si distingue per il perfetto inserimento nell’ambiente collinare e per l’esposizione favorevole. Non passa inosservata la presenza di alcuni splendidi esemplari di sughere che Alberese ha mantenuto all’interno del nuovo vigneto. Questo nuovo impianto nasce da un progetto che rispetta l’orografia del terreno e la presenza di esemplari di piante di pregio.

Il nuovo impianto prevede l’utilizzo di una meccanizzazione elevata tesa a contenere i costi di produzione con forme di allevamento che valorizzano la qualità del prodotto. La preparazione di drenaggi sotterranei per creare la rete primaria e secondaria di scolo e i terrazzamenti per ridurre in alcune aree le pendenze, sono state le prime opere per il nuovo vigneto.

Per coniugare qualità eccellente, che scaturisce spesso da bassa produzione per ceppo e produzione a ettaro accettabile, si sono impostate densità di impianto di circa 6.000 piante a ettaro con interfilari a 2,20 metri. Inoltre per favorire le fasi di maturazione dei grappoli i fili sono stati portati a 70 cm da terra.

I vigneti dove nasce il “Barbicato”, Morellino cru dell’Azienda Agricola Alberese srl, sono gestiti con soddisfazione in conformità alle misure agroambientali; il microclima di questa zona di Maremma è infatti particolarmente indicato per la viticoltura perché ventilato e raramente soggetto ad umidità eccessiva.